Aggiornamento a Windows 10
Termine ultimo per l’aggiornamento gratuito, 1 anno dal lancio.
Il 29 Luglio 2015 Microsoft ha rilasciato il nuovo sistema operativo “Windows 10“. A 2 mesi dall’uscita Digitalzero ha eseguito l’aggiornamento a Windows 10 dei precedenti SO Windows. Microsoft ha dato la possibilità agli utenti di prenotare l’aggiornamento tramite una icona che compare sulla destra nella barra delle applicazioni a partire da W7 fino a W8.1, sempre che l’utente sia attivo con “Microsoft update” nelle “impostazioni“. A volte, a causa di un file corrotto, l’icona non compare e l’utente non ha la possibilità di prenotare il suo aggiornamento. Per ovviare a questo inconveniente verificate la “disponibilità aggiornamenti” e procedete se necessario. Per passare direttamente all’installazione di w10 senza la prenotazione come abbiamo fatto noi, c’è un sistema sicuro molto semplice sul quale non abbiamo avuto problemi, lo strumento ufficiale Microsoft MEDIA CREATION TOOL.
REQUISITI
È necessario soddisfare i requisiti minimi del PC per l’installazione di Windows 10, verificate nel sito Microsoft qui ( in inglese )
È necessario avere Windows 7 SP1 o Windows 8.1 per poter beneficiare dell’aggiornamento gratuito.
Collegamento ADSL per eseguire un download pesante 2,5-3GB
INSTALLAZIONE
Dal sito ufficiale Microsoft qui andate sul tasto “Aggiorna ora” e selezionate l’opzione ” Aggiorna il pc ora” per aggiornare il pc da cui state lavorando. Partirà download ed installazione di W10 che, in base alla velocità di banda e del vostro processore ci impiegherà 5-7 ore. Ogni tanto date un’occhiata al monitor per dare il consenso e proseguire nell’installazione. I vostri file saranno conservati e vi troverete con un sistema operativo sicuramente più performante del precedente con caratteristiche superiori e utili come il multi schermo e “Cortana“, l’assistente vocale ( vedi “Siri” per IOS ). Nei giorni successivi è probabile che Windows update richieda aggiornamenti, fateli. Consigliamo di installare sul pc un software di scansione e pulizia dei file temporanei oltre a quelli che minacciano la vostra privacy, i virus, i cookie di profilazione ecc.