Cos'è il social media marketing
Sei un singolo o un’azienda? Vuoi farti conoscere al grande pubblico per promuovere te stesso o la tua attività? Diciamo, allora, che oggi non esiste un sistema migliore del Social Medial Marketing! Si tratta di un efficacissimo sistema, di crescente successo, che ti metterà nelle condizioni di acquisire una forte visibilità sul web e quindi di far conoscere il tuo marchio e proporre i tuoi prodotti/servizi ad un pubblico vastissimo e potenzialmente quasi illimitato.
I canali utilizzati da questa nuovissima tipologia di web marketing sono quelli, come dice il nome stesso, degli ormai noti e diffusissimi Social Media quali, per citare solo i più conosciuti, Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google Plus ecc.
Se sei convinto che la tua proposta sia di grande qualità, se sei certo di poter fornire un servizio veramente utile agli altri, allora non ti resta che affidarti ai Social Network: il successo è quasi garantito! Ma ad una condizione importantissima: devi saper lanciare un messaggio trascinante, devi saper appassionare e impressionare chi ti legge. In poche parole: devi saper coinvolgere!
In questo modo, grazie ai “mi piace” e ai “condividi”, ovvero in pratica grazie al passaparola, il tuo pensiero (e di conseguenza ciò che a te interessa pubblicizzare) farà il giro del web e verrà recepito da un numero di persone che nemmeno ti riesci a immaginare.
Se riesci, insomma, a piacere agli altri perché scrivi delle riflessioni particolarmente intelligenti o simpatiche, o magari perché fornisci degli utili consigli su argomenti davvero importanti e vicini alla sensibilità e agli interessi del popolo Internet, sarà la community stessa ad assicurarti il suo appoggio ed a spingere la tua impresa verso l’affermazione e verso una sempre maggiore popolarità. Senza contare che l’interazione e la partecipazione dei tuoi followers ti consentirà di cogliere e misurare, di volta in volta, l’interesse suscitato dai tuoi singoli interventi e ti consentirà, dunque, di mettere in atto eventuali perfezionamenti e correzioni di rotta per mantenere un approccio il più possibile centrato e coerente con le premesse che hai posto.
Una volta creata una comunità virtuale di persone che seguono con interesse e partecipazione le tue pubblicazioni on-line sui Social Media, il resto verrà da sé, come naturale conseguenza: quasi certamente, infatti, incrementerai il tuo business aziendale.
Bisogna assolutamente ricordare, però, che il Social Media Marketing da solo non basta. A monte si deve realizzare uno specifico lavoro preparatorio. La tua azienda, infatti, deve prima di tutto disporre di un ben organizzato e ben indicizzato sito internet, ma anche di un blog dove farai confluire articoli interessanti, notizie, curiosità e dove, naturalmente, pubblicherai informazioni per promuovere la tua attività imprenditoriale. Sul blog i tuoi lettori potranno interagire scrivendo commenti o ponendo domande sui prodotti o servizi da te offerti al pubblico. A questi commenti dovrai rispondere con tutta la competenza e la cordialità possibile e immaginabile, al fine di garantirti una vasta e solida fidelizzazione dei tuoi potenziali clienti.
Ma torniamo ai Social Media per una considerazione finale di basilare importanza: tutto quello che verrà pubblicato sui profili social della tua azienda, quindi non solo i testi, ma anche le foto e i video, dovrà essere periodicamente aggiornato.
Forse rinnovare i contenuti ogni giorno potrebbe risultare eccessivo, nel senso che rischierebbe di trasmettere al pubblico la sensazione di uno smodato desiderio di presenzialismo. La giusta misura potrebbe essere, quindi, postare un messaggio, opportunamente corredato di immagini o filmati, ogni due o tre giorni.
Naturalmente, come per il blog aziendale, dovrai saper rispondere in modo puntuale ed affabile anche ai commenti e alle domande che verranno formulati sui Social Media. E’ ovvio che, in caso di mancata risposta, chi inizialmente ha provato interesse per te e per la tua azienda potrebbe rimanerne deluso e rivolgersi ad altri.
Scommetto che ti starai chiedendo: ma, con tutte le cose che ho da fare, dove diavolo vado a trovarlo il tempo per gestire il Social Media Marketing!? il problema è presto risolto: proprio a causa delle competenze specifiche e delle risorse temporali necessariamente richieste da questa attività, è da poco comparsa una nuova figura professionale, quella del Siocial Media Specialist o Social Medial Manager, ovvero un esperto del settore che ti seguirà passo passo o che gestirà in prima persona, per tuo conto, la promozione della tua azienda sul web.