Cos’è la SEO e a cosa serve?
A volte delle paroline sconosciute nascondono un significato di enorme rilevanza digitale, ma non solo. E’ il caso dell’acronimo SEO, che va sciolto così: Search Engine Optimisation, ovvero: Ottimizzazione per il Motore di Ricerca. Naturalmente siamo in ambito web. Per SEO si intende, in generale, l’attività di perfezionamento di un sito internet per migliorarne l’indicizzazione sui motori di ricerca. In pratica, fare in modo che tale sito compaia tra i primi risultati di una ricerca web, o almeno il più vicino possibile alla ‘vetta’ dei risultati. Logicamente il fine ultimo è migliorare la visibilità del sito, cioè renderlo maggiormente rintracciabile da parte di tutti coloro che stiano svolgendo una ricerca nell’ambito di riferimento del sito stesso.
Una delle azioni principali del SEO è quella di inserire nei titoli e nei testi del sito parole-chiave o frasi-chiave di particolare importanza strategica ai fini di una più facile individuazione della pagina Internet da parte dei motori di ricerca commerciali. Ma attenzione! I termini-chiave devono rispettare precise regole riguardanti il contenuto, la dislocazione e la frequenza del loro inserimento. Qualora le regole dei motori di ricerca non vengano rispettate, possono scattare serie penalizzazioni che rischiano di rendere inutile il lavoro fatto! E’ chiaro, quindi, che il SEO va fatto professionalmente, altrimenti rischia di risultare controproducente.
Per tutti questi motivi, il SEO si configura come un’attività complessa che va ad intervenire su una grande molteplicità di variabili e, per questo motivo, viene svolta da figure professionali altamente qualificate: i Seo Specialists.
Oggi i motori di ricerca sono universalmente utilizzati da chi scandaglia il web perché ha bisogno di un prodotto, un servizio, un contenuto o quant’altro. Per cui non essere presenti su Internet con un proprio sito e non mettere in atto il SEO significa precludersi grandissime opportunità di farsi conoscere e di promuovere la propria attività, tagliando le gambe al proprio business. Perché? I motivi sono molti ma tutti convincenti. E’ ormai ampiamente dimostrato dalle ricerche di marketing e dalle relative statistiche che le visite web procurate da una buona indicizzazione sui motori di ricerca possono garantire il successo di una azienda, perché significano aumento degli utenti e incremento della pubblicità, quindi in sostanza espansione del giro di affari. Insomma, impegnare tempo e risorse nel SEO è ormai garanzia di un ritorno sicuro e molto vantaggioso.