In quale modo il consumatore è influenzato dai colori?
E’ stato dimostrato statisticamente, che l’acquisto da parte del consumatore verso un determinato prodotto/servizio, è influenzato dal colore del prodotto stesso e della sua campagna promozionale.
Per essere precisi, il colore influisce sulla scelta d’acquisto all’85%!
Ogni colore, trasmette una determinata sensazione o spinta emotiva, ed è per questo che è bene non sottovalutarne l’importanza. Ecco una lista dei colori e del loro abbinamento corrispondente a sensazioni e settori/prodotti consigliati.
- Blu e verde: sono colori che ispirano sicurezza, fiducia, abbondanza, per questo motivo sono particolarmente adatti al risparmiatore e quindi utili per promozionare banche, agenzie di servizi e grandi magazzini.
- Rosso arancio e giallo: energia, aggressività, ottimismo e giovinezza, sono consigliati nelle vendite di prodotti in saldo e offerte speciali perché spingono all’acquisto.
- Rosa e azzurro: femminilità e romanticismo, sono colori adatti a consumatori giovani o che amano la tradizione e indicati per prodotti di genere femminile, accessori di tendenza o negozi di abbigliamento.
- Nero: eleganza e potenza, spinge all’acquisto di beni di lusso.
- Viola: calma e serenità, colore adattissimo per la vendita di cosmetici e prodotti anti età.
- Grigio: è un colore che viene associato a prodotti preziosi e costosi.
- Bianco: tutti i prodotti bianchi richiamano all’idea del
In conclusione:
Il colore è uno strumento potente in grado di contribuire al successo di un marchio, prodotto o servizio, va tenuto comunque conto che, se la strategia di vendita è rivolta al mercato estero, certe associazioni di colore possono variare a seconda del paese e della sua cultura, tradizione o religione, per es. in occidente il colore bianco simboleggia la pace, la purezza, il matrimonio, mentre in Cina è il colore utilizzato nei funerali!