Nuove tendenze del web design

Squadra che vince non si cambia ma…guai a non cambiare mai!! Si sa, cambiare e aggiornarsi è una delle chiavi del successo e anche il web design, volente o meno, deve cercare di seguire le mode…se vuole adeguarsi ai tempi. Oggi trends estetici vanno per la maggiore ed esigono di essere tenuti in conto dai demiurghi dei web sites, e nemmeno è più sufficiente immaginare layers compatibili con un solo browser!

La frenetica e inarrestabile evoluzione di Internet esige ormai creazioni dalle molteplici e diversificate qualità e dai pregi sempre più performanti: così è ormai fatto obbligo per i siti (pena l’inefficacia ed il fallimento) mostrarsi accattivanti, sorprendenti, affidabili, responsive, ovviamente aperti ai social e perfettamente funzionanti con qualsivoglia browser e sua funzionalità. Insomma, il web designer di oggi deve possedere svariate e solide competenze se non vuole restare indietro rispetto alla concorrenza, ma soprattutto ispirare la giusta fiducia nei suoi potenziali clienti!

Il segreto, crediamo, sta nella capacità di guardarsi intorno e comprendere in anticipo le tendenze future. Ecco perché chi fa questo mestiere dev’essere, prima di tutto, un bravo osservatore per poter intuire e quindi cavalcare gli sviluppi determinanti del settore inserendosi a tempo debito nei trends di sicuro successo.

Tra gli elementi da non trascurare assolutamente, il responsive (cui abbiamo già dedicato un articolo tempo fa) è certamente uno dei più importanti a motivo dello sviluppo vorticoso e virale del settore mobile a livello planetario. In secondo luogo, è ormai dimostrata la rilevanza assoluta dell’elemento tipografico: caratteri di bell’aspetto e di gradevole lettura, unitamente ad una maggiore grandezza e quindi facilità di approccio al testo, garantiscono tempi molto maggiori di permanenza da parte degli utenti, con percentuali di incremento a volte incredibili e in grado di assicurare il successo di un sito ben progettato.

In aggiunta a questo, anche immagini di ampie dimensioni, qualora sapientemente tarate sugli effettivi interessi degli utenti, possono risultare utilissime ad abbassare i livelli di rimbalzo e ad incrementare il traffico di visitatori.

Infine, arricchire il web site con un blog che consenta alle persone di interagire e di stringere così legami più stretti con l’azienda, garantirà senza alcun dubbio un più alto livello di reputazione on-line del brand pubblicizzato (incremento di almeno il 67%). Il talento e l’intelligenza  del web designer starà, anche in questo caso, nel rendere ancora più attraenti ed affascinanti temi ed argomenti già di per se’ dotati di un sicuro interesse.